OMT E SISTEMA IMMUNITARIO

OMT E SISTEMA IMMUNITARIO

#osteopatia #sistemaimmunitario #sistemalinfatico #autoguarigione

Tra i principi fondamentali dell’osteopatia ve ne è uno basilare: il principio di Autoguarigione. Infatti, l’osteopatia si basa sul presupposto che il corpo è in grado di auto-curarsi e auto-regolarsi e il ruolo primario dell’osteopata è quello di facilitare tale processo.
Gli osteopati lavorano esclusivamente tramite il trattamento manuale che è stato impiegato con successo per più di cento anni nel trattamento di disfunzioni del tessuto neuro-muscolo-scheletrico, linfatico o vascolare. Tecniche mirate ad aumentare il flusso linfatico, come la pompa linfatica toracica o addominale, sono state ampiamente utilizzate nell’osteopatia. Diversi studi hanno riportato gli effetti benefici del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) sul sistema linfatico e recenti lavori hanno valutato la sua influenza anche su diversi parametri immunologici.
In questo studio pilota si è deciso di indagare la risposta rapida dell’OMT su alcune popolazioni di leucociti circolanti e sulle citochine. A tal fine, i volontari umani sono stati sottoposti a una combinazione di trattamenti osteopatici a livello linfatico, splenico e epatico, e sono stati raccolti campioni di sangue in diversi momenti pre e post-OMT. Le popolazioni sono state determinate da tecniche ematologiche combinate con un’analisi completa della citometria a flusso. I campioni sono stati prelevati per l’analisi entro un’ora dal trattamento. Questo ha avuto il vantaggio di ”omogeneizzare ” il comportamento dei volontari, poiché durante quel lasso di tempo i soggetti sono stati monitorati dal team di ricerca e non è stato permesso loro di assumere cibo o bevande.
È importante sottolineare che durante lo studio, alcun effetto collaterale è stato registrato in nessuno dei partecipanti.

I livelli ematici di quattro citochine (eotaxin, eotaxin-2, IL-10, IL-16) sono aumentati in modo statisticamente significativo (aumento ≥1.56 dopo 30 minuti rispetti i livelli pre-trattamento) solo nei soggetti sottoposti a OMT (4 di 4 soggetti vs. 0 di 4 soggetti controllo).
Inoltre, esiste uno schema generale di aumento (≥1.5) per molteplici altri fattori (G-CSF, MIP-
1α, sTNFRl) nei soggetti del gruppo studio, rispetto alla mancanza di variazioni nei soggetti del gruppo controllo.

In conclusione, i dati di questo studio pilota mostrano per la prima volta che il Trattamento Manipolativo Osteopatico può modificare la distribuzione di una particolare popolazione di cellule denditriche nel sangue di un essere umano. Ciò potrebbe aiutare a sostenere i dati che indicano che l’OMT può contribuire a combattere le infezioni o aumentare l’efficacia delle vaccinazioni. Il Trattamento Manipolativo Osteopatico potrebbe dunque aiutare alcune convenzionali terapie anti-infettive. In questo contesto, la combinazione di OMT con i trattamenti convenzionali potrebbe portare ad un abbassamento dei costi sanitari che porterà a un grande beneficio sia per il paziente sia per il sistema sanitario in generale.

 

Fonte
Walkowski S. et al, PLoS ONE 2014, 9:1-12
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=24614605

 

OMT E SISTEMA IMMUNITARIO