The 1st Emirates Osteopathic Conference, Dubai, 17 e 18 Febbraio 2017, la prima Conferenza osteopatica tenuta in Medio Oriente.
L’osteopatia a Dubai è praticata da oltre 30 anni e sta rapidamente guadagnando popolarità come professione sanitaria.
“Osteopatia lungo tutto l’arco della vita”.
È questo il tema della Conferenza che vuole evidenziare l’ampiezza della pratica osteopatica, dalla cura in età pediatrica sino a quella delle persone anziane.
Presentazioni e workshop di alto livello, in aggiunta ad una varietà di argomenti e nuove prospettive aiuteranno ad approfondire la comprensione della valenza delle cure osteopatiche in ogni fase della vita.
Sarà occasione, quindi, non solo per discutere di conoscenze esistenti e di interventi osteopatici innovativi, ma anche per promuovere nuove idee e modi di ricerca nel campo dell’osteopatia. Una Conferenza di grande spessore insomma che rappresenta l’occasione per comprendere l’osteopatia e il suo ruolo nella cura del paziente.
SIOM, l’Istituto Scientifico di Osteopatia appena nato, farà il suo primo esordio pubblico proprio durante il Congresso a Dubai, con la presentazione orale del Direttore Scientifico dell’Istituto, Chiara Arienti, osteopata e ricercatrice, che condividerà con la comunità scientifica internazionale osteopatica, il proprio lavoro di ricerca dal titolo: “Variations of heart rate variability and skin conductance reveal the influence of CV4 and Rib Raising techniques on the autonomic nervous system“.
Seguite l’evento sulla nostra pagina FB! #osteopatiaSIOM, #osteopatiascientifica!