Fonte: Eumetra Monterosa
03 Dic 2016
“Gli italiani e l’osteopatia” è l’indagine eseguita dall’Istituto di ricerca EumetraMonterosa per il ROI -Registro degli osteopati d’Italia-, attaadeterminare la conoscenza e la diffusione in Italia di questa disciplina.
La ricerca, che ha coinvolto 800 persone,ha messo in luce il fatto che un italiano su cinque si rivolgeall’osteopatia come cura per la propria salute; due cittadini su tre hanno dichiarato di sapere di cosa si tratta; il 20% ha utilizzato il trattamento osteopatico per sé o per un proprio familiare almeno una volta; nel 35% dei casi il paziente si è recato dall’osteopata suconsiglio del proprio medico di base; il 60% degli intervistati ha inoltre evidenziato il potere del passaparola;infine, il 90% delle persone che hanno scelto l’osteopatia si sono ritenute soddisfatte.
Sono migliaia, ad oggi, le persone che hanno sperimentato l’osteopatia traendone beneficio. A questo bacino si aggiunge la particolare categoria delle donne in gravidanza e neomamme che aumenta sempre più, rivolgendosi all’osteopata per risolvere disturbi e malesseri legati alla gravidanza prima, e al dopo parto poi e a tutti i cittadini a partire dall’età pediatrica fino all’età anziana.
In ultimo, più della metà degli italiani (70%) che si rivolgeall’osteopata, lo fa perché cerca sollievo dal dolore causato dal mal di schiena. Ma è bene sottolineare che l’efficacia del trattamento osteopatico non è legato solo alla gestione del dolore nelle lombalgie, ma è indicato anche per la cura e la prevenzione di cefalee muscolo-tensive, di reflussi gastroesofagei, di sindromi da colon irritabile, e ad altri sintomi legati alla sfera psico-emotiva e non solo fisica.
L’approccio olistico è molto apprezzato dai pazienti, ecco perché l’osteopatia è scelta da dieci milioni di italiani come sistema di cura.
Per questo motivo, in questa sezione sarà dato rilievo a tutta la rassegna stampa dedicata al nostro Istituto Scientifico.
Fonti: indagine EumetraMonterosa; ROI -Registro degli osteopati d’Italia.