NUOVO OPEN DAY SIOM

Sabato 7 Aprile 2018 Prenota il tuo CONSULTO INDIVIDUALE con VISITA GRATUITA, presso l’ambulatorio di Senago in Via Don Rocca, 4 Contatti: 02/9987865 – 346/8431992 – info@siom.eu TI ASPETTIAMO A PORTE APERTE! …
Chiamaci al numero: 3468431992
Sabato 7 Aprile 2018 Prenota il tuo CONSULTO INDIVIDUALE con VISITA GRATUITA, presso l’ambulatorio di Senago in Via Don Rocca, 4 Contatti: 02/9987865 – 346/8431992 – info@siom.eu TI ASPETTIAMO A PORTE APERTE! …
#apneanotturna #OSAS #ostruzionevieaeree #osteopatiaSIOM La sindrome da apnea ostruttiva nel sonno, nota anche come OSAS (acronimo inglese per Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è caratterizzata da ripetuta ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno che porta all’interruzione della ventilazione, alla …
#osteopatiapediatrica #natiprematuri La nascita pretermine, definita come nascita che si verifica prima della trentasettesima settimana compiuta, è uno dei principali fattori determinanti delle morbilità neonatali. Gli effetti a lungo termine sono spesso associati a complicazioni fisiche e psicologiche e a maggiori costi economici. Le …
#polmonite #osteopatia #osteopatiascientifica #osteopatiaSIOM La polmonite è una delle principali malattie infettive delle vie aeree e colpisce in particolar modo i pazienti pediatrici e anziani. Mentre la terapia antibiotica rimane tutt’oggi il trattamento primario, lo sviluppo di batteri antibiotico-resistenti preoccupa …
#emicrania #malditesta #osteopatia L’emicrania è un importante problema di salute pubblica che riguarda circa il 10-15% della popolazione europea. Anche se è considerata una malattia benigna, ha notevoli conseguenze sia per il soggetto coinvolto sia per la società; infatti, …
#stitichezza #costipazione #costipazionecronica #sindromedaintestinoirritabile #osteopatia La costipazione cronica (CC) è un disturbo funzionale caratterizzato da una persistente difficoltà di defecazione, che risulta spesso infrequente e/o incompleta. È un disturbo molto comune nei paesi occidentali e colpisce prevalentemente il sesso femminile. …
#cuore #osteopatiascientifica #interventocardiaco #postoperatorio Il controllo del dolore è uno degli obiettivi principali dei programmi di riabilitazione postoperatoria nell’ambito degli interventi cardiaci, poiché il dolore può diminuire la capacità del paziente di cooperare e può ritardare il recupero. Il dolore …
#stress #stressmentale #osteopatiascientifica L’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nel regolare la risposta allo stress è ampiamente supportata da dati osservazionali e feedback dei pazienti, ma mancano studi che riportino dati oggettivi e quantitativi che ne consentano la misurazione dei …
#osteopatia #sistemaimmunitario #sistemalinfatico #autoguarigione Tra i principi fondamentali dell’osteopatia ve ne è uno basilare: il principio di Autoguarigione. Infatti, l’osteopatia si basa sul presupposto che il corpo è in grado di auto-curarsi e auto-regolarsi e il ruolo primario dell’osteopata è quello …
#osteopatia #atleti La prima scuola di medicina osteopatica fu fondata nel 1892 da Andrew Taylor Still. Il sui primi lavori erano basati sull’idea della “capacità innata del corpo di curarsi” che, ben presto, diventò la pietra angolare della filosofia osteopatica. …