Autore: Chiara Arienti

COSTIPAZIONE CRONICA: UNO STUDIO PILOTA

COSTIPAZIONE CRONICA: UNO STUDIO PILOTA

#stitichezza #costipazione #costipazionecronica #sindromedaintestinoirritabile #osteopatia La costipazione cronica (CC) è un disturbo funzionale caratterizzato da una persistente difficoltà di defecazione, che risulta spesso infrequente e/o incompleta. È un disturbo molto comune nei paesi occidentali e colpisce prevalentemente il sesso femminile. …

A PROPOSITO DI… CUORE

A PROPOSITO DI… CUORE

#cuore #osteopatiascientifica #interventocardiaco #postoperatorio Il controllo del dolore è uno degli obiettivi principali dei programmi di riabilitazione postoperatoria nell’ambito degli interventi cardiaci, poiché il dolore può diminuire la capacità del paziente di cooperare e può ritardare il recupero. Il dolore …

OSTEOPATIA E STRESS MENTALE

OSTEOPATIA E STRESS MENTALE

#stress #stressmentale #osteopatiascientifica L’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nel regolare la risposta allo stress è ampiamente supportata da dati osservazionali e feedback dei pazienti, ma mancano studi che riportino dati oggettivi e quantitativi che ne consentano la misurazione dei …

OMT E SISTEMA IMMUNITARIO

OMT E SISTEMA IMMUNITARIO

#osteopatia #sistemaimmunitario #sistemalinfatico #autoguarigione Tra i principi fondamentali dell’osteopatia ve ne è uno basilare: il principio di Autoguarigione. Infatti, l’osteopatia si basa sul presupposto che il corpo è in grado di auto-curarsi e auto-regolarsi e il ruolo primario dell’osteopata è quello …

ATLETI E OSTEOPATIA

ATLETI E OSTEOPATIA

#osteopatia #atleti La prima scuola di medicina osteopatica fu fondata nel 1892 da Andrew Taylor Still. Il sui primi lavori erano basati sull’idea della “capacità innata del corpo di curarsi” che, ben presto, diventò la pietra angolare della filosofia osteopatica. …